Radio televisione Svizzera, Leutschenbach, Rapporto di impatto ambientale
Zurigo, Svizzera
Con il progetto di sviluppo della sede della radiotelevisione svizzera (SRF) a Leutschenbach, l’area su cui sorge la SRF a Leutschenbach sarà densamente edificata e integrerà anche lo studio radiofonico Brunnenhof. Le parti esistenti dell’edificio saranno gradualmente ampliate e integrate e verranno create nuove superfici destinate alle infrastrutture. La realizzazione avverrà in cinque fasi. Gli attuali 900 parcheggi di superficie sull’area originaria della SRF e intorno a essa saranno ridotti a 649 e la maggior parte di essi saranno trasferiti in un’autorimessa sotterranea a 6 piani.
In conformità con l’Ordinanza concernente l’esame dell’impatto sull’ambiente (OEIA), il progetto prevede la stesura di un rapporto sull’impatto ambientale che mostri gli effetti del progetto sull’ambiente e che definisca misure di tutela ambientale.
In conformità con l’Ordinanza concernente l’esame dell’impatto sull’ambiente (OEIA), il progetto prevede la stesura di un rapporto sull’impatto ambientale che mostri gli effetti del progetto sull’ambiente e che definisca misure di tutela ambientale.